Come Lavare e Conservare una Maglia in Cashmere

cashmere

Dovete lavare un capo in cashmere e siete preoccupati di rovinarlo? Il rischio di danno per questo tessuto pregiato è molto alto, per cui vi proponiamo una serie di accorgimenti che salveranno sicuramente il vostro indumento.

Come effettuare il lavaggio?

In primo luogo bisogna sottolineare, che se anche il lavaggio in lavatrice non è vietato, è sicuramente ideale lavare l’indumento a mano.

Di seguito i vari passaggi da eseguire:

  • utilizzare acqua tiepida o fredda, senza ammollo, con poco detergente delicato e neutro, specifico per la lana;
  • mettere il capo in acqua rovesciato, senza strizzarlo.Se sono presenti macchie ostinate, basta tamponare con un po’ di detersivo diluito, senza però sfregare;
  • non è necessario utilizzare ammorbidenti, in quanto i lavaggi ripetuti rendono il cashmere sempre più morbido;
  • risciacquare con abbondante acqua corrente;
  • tamponare tra asciugamani per togliere l’umidità restante;
  • distendere il capo su una superficie piana, in un ambiente asciutto,non esposto al sole.

Importante è:

  • non appendere mai il capo ad asciugare;
  • non lasciarlo con le maniche penzolanti.

Una volta effettuato il lavaggio e l’asciugatura in modo corretto non si avrà bisogno nemmeno di una stiratura, ma se dovesse essere necessaria non si dovrà utilizzare mai un ferro rovente. Meglio dare dei colpi di vapore a circa 5 cm di distanza dal tessuto, o frapporre tra il cashmere rovesciato e il ferro un tessuto di cotone/lino.

Infine, prima di riporre il capo, è importante accertarsi che non vi siano residui di umidità, fattore che richiama le tarme, golose di lana così soffice.

************************

Vuoi saperne di più?

[Contattaci ]

""
1
Nome
0 /
Numero di Telefono
0 /
Messaggio
0 /
Previous
Next

Main Menu